Strumenti Utente

Strumenti Sito


4.3._i_liturghi

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
4.3._i_liturghi [2020/03/14 19:54]
admin
4.3._i_liturghi [2020/03/23 08:26] (versione attuale)
admin
Linea 1: Linea 1:
 ====== I Liturghi ====== ====== I Liturghi ======
  
-<font 11pt/​Calibri,​sans-serif;;#​2980b9;;​inherit>//​**“DIVIDE ET IMPERA”**//</​font> ​ // //+{{:​liturghi.jpg?​318x213|liturghi.jpg}} 
 + 
 +<font 11pt/​Calibri,​sans-serif;;#​2980b9;;​inherit>//​**“DIVIDE ET IMPERA”**//</​font>​
  
 <font 11pt/​Calibri,​sans-serif;;#​2980b9;;​inherit>​Trad. //“Dividi e così conquista”//</​font>​ <font 11pt/​Calibri,​sans-serif;;#​2980b9;;​inherit>​Trad. //“Dividi e così conquista”//</​font>​
Linea 17: Linea 19:
 <font 14px/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​Per quattro volte dunque sarà lanciata la moneta rituale, e ogni volta la sorte decreterà favore o danno, cioè presenza o assenza della linea nel Diagramma, concedendo agli officianti una Matrice di sedici combinazioni possibili, ognuna legata a una diversa congiunzione del fato. Nei rituali più complessi, che possono conferire straordinari poteri o influenzare la sorte stessa della Casella, ma che richiedono incredibile perizia, la figura mistica è composta da sei linee, offrendo una Matrice di ben sessantaquattro combinazioni,​ che solo i Liturghi più esperti sapranno decifrare.</​font>​ <font 14px/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​Per quattro volte dunque sarà lanciata la moneta rituale, e ogni volta la sorte decreterà favore o danno, cioè presenza o assenza della linea nel Diagramma, concedendo agli officianti una Matrice di sedici combinazioni possibili, ognuna legata a una diversa congiunzione del fato. Nei rituali più complessi, che possono conferire straordinari poteri o influenzare la sorte stessa della Casella, ma che richiedono incredibile perizia, la figura mistica è composta da sei linee, offrendo una Matrice di ben sessantaquattro combinazioni,​ che solo i Liturghi più esperti sapranno decifrare.</​font>​
  
-<font 14px/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;#​e74c3c;;​inherit>​**FIGURA**</​font>​+{{  :​diagramma.png?​660x803 ​ }}
  
 <font 14px/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​Oltre alle linee, l’altro elemento cardine nell’allestimento del rito sono gli oggetti, i viatici, che possono esser collocati all’interno del diagramma. La loro presenza potrà influenzare gli effetti che scaturiranno dal rituale. I viatici hanno varia forma e natura, possono appartenere al reame Minerale, Vegetale o Animale, dunque esser tanto persone, piante, animali o cose. La loro peculiarità è comunque quella di essere in qualche modo legati al luogo ove il rito viene svolto. Tanto più tali oggetti sono affini allo scopo del diagramma tracciato, tanto più forte ne sarà il risultato.</​font>​ <font 14px/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​Oltre alle linee, l’altro elemento cardine nell’allestimento del rito sono gli oggetti, i viatici, che possono esser collocati all’interno del diagramma. La loro presenza potrà influenzare gli effetti che scaturiranno dal rituale. I viatici hanno varia forma e natura, possono appartenere al reame Minerale, Vegetale o Animale, dunque esser tanto persone, piante, animali o cose. La loro peculiarità è comunque quella di essere in qualche modo legati al luogo ove il rito viene svolto. Tanto più tali oggetti sono affini allo scopo del diagramma tracciato, tanto più forte ne sarà il risultato.</​font>​
Linea 48: Linea 50:
  
 <​note>​ <​note>​
 +
 +**Nel Diagramma**
  
 //<font 14px/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​“Forza,​ resisti, presto starai meglio!” – Che siano maledetti i druidi nonché le loro mosche carnivore! Quella di oggi era un’imboscata e il mio distaccamento c’è piombato come un fico maturo dall’albero. I perniciosi parassiti mi sciamano sul volto e i loro morsi crudeli mi straziano. Trascino a fatica una mia compagna d’arme, lei è messa molto peggio di me… il volto enfio e incrostato di sangue, sento il respiro ridotto a un rantolo stentato.</​font>​ // //<font 14px/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​“Forza,​ resisti, presto starai meglio!” – Che siano maledetti i druidi nonché le loro mosche carnivore! Quella di oggi era un’imboscata e il mio distaccamento c’è piombato come un fico maturo dall’albero. I perniciosi parassiti mi sciamano sul volto e i loro morsi crudeli mi straziano. Trascino a fatica una mia compagna d’arme, lei è messa molto peggio di me… il volto enfio e incrostato di sangue, sento il respiro ridotto a un rantolo stentato.</​font>​ //
4.3._i_liturghi.1584212071.txt.gz · Ultima modifica: 2020/03/14 19:54 da admin